Sistemi di Gestione Ambientale
ISO 14001
La certificazione ISO 14001:2015 è uno strumento di supporto per la riduzione dei costi mediante l’utilizzo efficiente delle risorse naturali ed energetiche. Rappresenta una garanzia del costante impegno profuso nella salvaguardia dell’ambiente e nell’utilizzo delle risorse naturali, consentendo di migliorare l’immagine aziendale e i rapporti con le parti interessate.
PERCHÉ CERTIFICARSI ISO 14001
Per essere competitive, le organizzazioni hanno bisogno di un efficace sistema di gestione ambientale. La certificazione ISO 14001 è uno standard gestionale riconosciuto a livello mondiale, in grado di fornire un comprovato sistema per assicurare la conformità legislativa. Il suo ottenimento consente inoltre agevolazioni finanziarie e semplificazioni amministrative.
DESTINATARI
L’adozione di un sistema di gestione ambientale permette di razionalizzare il controllo della conformità alle norme e alle leggi in vigore, nonché il monitoraggio delle prestazioni ambientali. La certificazione ISO 14001 viene spesso utilizzata sia nel settore privato sia in quello pubblico per accrescere la fiducia degli stakeholders nel sistema di gestione ambientale di un’organizzazione.
VANTAGGI
• Assicura i clienti/utenti sull’impegno dell’azienda per una efficace gestione ambientale
• Consente di accedere a finanziamenti agevolati sia al livello di Comunità Europea che del Ministero dell’Ambiente
• Contribuisce alla riduzione dei costi assicurativi
• Facilita il dialogo con le associazioni di consumatori, gli utenti, i cittadini, le autorità
• Riduce gli “incidenti” che implicano conseguenze amministrative, civili e penali
• Migliora l’efficienza e il controllo dei costi ambientali
• Contribuisce al risparmio dell’utilizzo di materie prime e del consumo di energia
• Agevola l’ottenimento di permessi e autorizzazioni
• Migliora l’immagine, il valore di mercato e la competitività dell’azienda
ITER DI CERTIFICAZIONE
• Invio di una richiesta di preventivo
• Riesame del Contratto e invio dell’offerta
• Ricevimento dell’offerta
• Conferma e firma dell’offerta
• Pianificazione dell’audit
• Esecuzione dell’audit di Certificazione (Stage1 e Stage2)
• Delibera di rilascio della Certificazione
• Rilascio del certificato
• Sorveglianze periodiche per la conferma della Certificazione
RIFERIMENTI NORMATIVI
• EN ISO 14001:2015 – Sistemi di Gestione Ambientale – Requisiti e linee guida per l’uso
• EN ISO/IEC 17021-1:2015 – Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione